I edizione giochi di primavera “moto club città di Assisi”

1^ EDIZIONE GIOCHI DI PRIMAVERA  “MOTO CLUB CITTA’ DI ASSISI”.

Alla fine le più soddisfatte erano le nostre famiglie per aver trascorso una Domenica all’insegna del divertimento e dello stare in compagnia all’aria aperta. Per noi motociclisti un piccolo sacrificio lasciare le moto in garage ampiamente ripagato dal divertentissimo programma della giornata. Per soci e partecipanti alla 1^ edizione dei giochi di primavera del M.C. la giornata è iniziata presto nello spazio messo a disposizione dai responsabili di Radio Subasio, che ringraziamo, per allestire la festa. Gonfiare i palloncini da legare al nostro striscione, emblema del sodalizio, per farlo salire in alto ha richiesto notevole quantità di tempo ma una volta riuscita, la cosa, ci ha reso euforici, poi di corsa tutti a preparare i giochi per la giornata che incalza. Nella mattinata i ragazzi più giovani si sono cimentati nelle varie prove a loro dedicate: palleggio con la racchetta da ping-pong camminando sulla trave, trasporto di acqua da pesare su un bilancere, tiro con l’arco, tiro delle freccette, partita di minigolf il tutto con controlli orari.  Nel pomeriggio, dopo il pranzo, è stata la volta degli adulti a cimentarsi nelle prove di abilità. Moto doveva essere e moto è stata. Su un percorso studiato attentamente i partecipanti si sono sfidati cavalcando la “MOTOBRETELLA” una moto speciale da caricare in spalla appunto per mezzo delle bretelle. Le prove consistevano: caricare il mezzo con un bauletto e riempirlo, transitare tra i birilli, indossare la tuta antipioggia, scattare fotografie, e gonfiare palloncini nel minor tempo possibile. E’ stato uno spasso, un successo, una valanga di risate. Sotto il tendone, preventivamente allestito, in un clima di allegria si è svolta la cena per la riuscita della quale tutti i presenti si sono adoperati. La premiazione dei vincitori dei giochi ha chiuso la manifestazione con l’appuntamento per l’anno successivo. Un apprezzamento particolare va al cantante “Mario Manero” vecchio  amico del M.C. che ha allietato con la sua musica  l’intero arco della manifestazione soprattutto il finale dove ha interpretato, travestendosi e imitandoli, Adriano Celentano e Vasco Rossi. In ultimo, ma dovremmo dire per primo, il ringraziamento e il plauso di tutti va al socio ed amico ENZO ideatore della manifestazione e regista sopraffino dell’indimenticabile giornata.

 

{AG}Archivio 2010/Giochi di primavera{/AG}

Motogita passo del Muraglione

MOTOGITA PASSO DEL MURAGLIONE.

Il tempo bello fa da cornice alla gita al Passo del Muraglione dei soci del nostro MOTO CLUB, numerosi i partecipanti più un nuovo amico conosciuto sul forum, Giovanni.
Partenza alle ore 08,30 dal distributore Agip di Ramazzano, poco dopo  percorriamo la strada per il valico di Via Maggio già abbondantemente affollata di motociclisti, sarà il motivo dominante della giornata con frotte continue di bikers incontrati su tutto il percorso.  Al passo del Carnaio è prevista la colazione, approfittiamo della sosta per i primi commenti sul comportamento delle moto, sui partecipanti e sulle strade che stiamo percorrendo.
Superiamo S.Sofia,Galeata e i valichi di Colle delle Forche e Colle di 100 Forche iniziando, da Rocca San Casciano, la strada che sale al Passo del Muraglione. In località Portico di   Romagna una deviazione di pochi km. ci porta a uno dei pezzi forti del nostro giro: il Vulcanetto.  Su una collina, in mezzo ad un campo di grano, si sprigiona dal terreno una fiamma costante alimentata dai gas che si trovano nel sottosuolo, corre l’obbligo di immortalare con le nostre fotocamere il luogo. Salire al Passo del Muraglione, dopo S. Benedetto in Alpe,    per noi mototuristi è veramente divertente con panorami di rara bellezza e strade a misura di moto.
Al passo a stento riusciamo a parcheggiare per la grande moltitudine di centauri che qui si sono dati appuntamento.  Il pranzo veloce prevede schiacciata al sale con la finocchiona,
salume tipico del posto.  Le sorprese non sono finite, una coppia di vecchi soci del nostro Moto Club, ora residenti a Dicomano, vengono a salutarci con la loro moto, Stefano e Fausta
fanno parte della nostra storia. Percorriamo, sulla via del ritorno Dicomano, Londa, Valico Croce a Mori, Pratovecchio e Bibbiena prima di salire a Chiusi della Verna e da qui scendere,
attraverso il Passo dello Spino, a Pieve S.Stefano e poi via in superstrada fino ad Assisi non prima di aver fotografato, in fila, moto e centauri partecipanti al motogiro del Muraglione.
Abbiamo percorso 430 km.di strade a misura di moto con grande soddisfazione dei partecipanti : Antonio-Claudio-Daniele-Enzo-Francesco-Leonello-Marco-Oscar-Romualdo e Jacopo.
Ringraziamo in modo particolare Oscar che ha organizzato il giro. Appuntamento ai nostri prossimi eventi.

 

{AG}Archivio 2010/Il muraglione{/AG}