PROVA FOTO

Inaugurazione anno sociale 2015 e benedizione delle moto

INAUGURAZIONE ANNO SOCIALE 2015 E BENEDIZIONE DELLE MOTO.

Le nuvole e le gocce mattutine non scoraggiano i motociclisti soci ed amici del Motoclub per l’apertura dell’anno motociclistico 2015. Il ritrovo intorno alle ore 10 presso la piazza inferiore di San Francesco ad Assisi, vede la presenza di un discreto numero di motociclisti.

Alle ore 10,30 molti motociclisti e accompagnatori partecipano alla Santa Messa nella Basilica Inferiore di San Francesco riuscita. Un discreto numero di motociclisti ha partecipato all’evento che si è svolto sulla piazza davanti al Sacrato della Basilica di S. Maria degli Angeli abbellita oltre che dalle moto, dallo striscione del Moto Club e da quello del mensile Motociclismo. Ad impartire la benedizione a moto e motociclisti ha provveduto il simpatico Parroco Padre Francesco che ha avuto parole di elogio per tutti i presenti. Dopo la benedizione sono stati illustrati i programmi con uscite, gite e viaggi previsti dal nostro sodalizio rimarcando l’importanza della  manifestazione principale Il Motogiro “Sulle Vie Francescane” giunto quest’anno alla sua sedicesima edizione. Dopo aver consumato  un lauto rinfresco offerto dal Moto Club a tutti i partecipanti, fiore all’occhiello della manifestazione il giro turistico che ci ha portato nella meravigliosa Piazza Inferiore di S. Francesco per la foto di rito. La manifestazione ha avuto il suo epilogo con il pranzo in agriturismo con meravigliosa vista sulla piana di Assisi.

Apertura anno Motociclistico

 

Ciao mondo!

Benvenuto in WordPress. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o cancellalo e inizia a creare il tuo blog!

Programma Mototuristico 2015

PROGRAMMA MOTOTURISTICO 2015

 

06 Gennaio

Motobefana Perugia

24/25 Gennaio 38′ Incontro del Monte Catria 2015 – Castello di Frontone (PU)
22 Marzo Inaugurazione Anno Sociale
Motoraduno Madonna dell’Ambro – Montefortino (FM)
10 Aprile Motoraduno delle frittelle – Castel del Piano (GR)
30 Aprime~04 Maggio

V’ dall’alba al tramonto – CORSICA

30/31 Maggio

Escursione Colline Senesi
07 Giugno Ricognizione Motorally
15~17 Giugno Sagrantino Rider – Montefalco (PG)
19~21 Giugno XX’ Motarally sulle vie Francescane
03~05 Luglio 39′ Stelvio International – Sondalo (SO)
12 Luglio Fiorita di Castelluccio con Pranzo
28~30 Agosto 37′ Motorally delle dolomiti – Primiero e Vanoi – Fiera di Primiero (TN)
04~06 Settembre Uscita con motociclisti veneti o Giro delle Langhe e Monginevro o Croazia
18 Ottobre Motoraduno del Tartufo – Sant’Angelo in Vado (PU)
13 Dicembre Pranzo Sociale

Motoraduno Madonna dell’Ambro 2014

MOTORADUNO MADONNA DELL'AMBRO

 
Domenica da ricordare quella appena trascorsa ma soprattutto da raccontare a chi non è stato della compagnia. Come ogni anno il Motoraduno al Santuario della Madonna dell'Ambro, per molti motociclisti, è l'appuntamento dopo la sosta invernale. Per chi come me usa la moto tutto l'anno è il primo flebile vento di primavera leggero e delicato, cosparso di nuovi profumi, che accarezza il viso sotto la visiera.
Vista la splendida giornata, optiamo per un tragitto sui Sibillini per le alte vie, uno sguardo all'Abbazia di Macereto, uno al lago di Fiastra e già gli occhi corrono verso il monte Pizzo di Meta e il valico di Sasso Tetto ricoperti di neve accarezzando l'idea di ciò che incontreremo. Curva dopo curva la realtà supera la fantasia ed è davvero esaltante. la strada pulita si snoda in un paesaggio montano deserto e fiabesco ricoperto di neve candida e luccicante baciata dal sole fino ai 1550 mt. del passo dove è obbligatoria una sosta in contemplazione. Foto ricordo e giù verso Sarnano, Amandola e il Santuario dove la musica cambia totalmente. Le moto parcheggiate ai lati della via e tanti motociclisti in colonna rendono difficile il passaggio per raggiungere la piazza antistante la Chiesa, a fatica ci ritagliamo un posto dove lasciare le nostre moto, è bello vedere l'espressione incredula di chi partecipa per la prima volta di fronte a tanta affluenza di centauri.
Dopo benedizione e panino pronti e veloci sulla via del ritorno, c'è ancora tanto da vedere, Montefortino, Montemonaco, Montegallo, coi crinali imbiancati dei monti Priora, Porche, Sibilla, Argentella e Vettore che scorrono al fianco della nostre moto, di certo questa è vera poesia.
Il Vettore appunto, girandogli intorno risaliamo dal crinale sud raggiungendo i 1650 mt. del valico di Forca di Presta, ancora neve e panorama imbiancato su Castelluccio di Norcia e il suo Piano grande, sosta caffè e rientro a casa dopo 300 km. Ai saluti finali i commenti non possono che essere unanimi "abbiamo davvero trascorso una giornata esaltante all'insegna del puro turismo in moto"

 

{AG}Archivio_2014/Madonna_Ambro{/AG}

La Tessera

Il Moto Club Città di Assisi è affiliato alla Federazione Motociclistica Italiana FMI, pertanto l’iscrizione al Moto Club, oltre alla partecipazione agli eventi organizzati durante l’anno quali motoraduni, gite turistiche, gare, cene sociali ecc., comprende tutti i vantaggi e le possibilità previste dal tesseramento FMI.
Ricordiamo inoltre che iscrivendosi al Moto Club Città di Assisi si diventa soci di un’ iniziativa NO-PROFIT (senza scopo di lucro), ma ispirata dalla sola passione comune per le due ruote.

Il costo della tessera annuale è di 50 euro.

Puoi trovarci presso la sede tutti i venerdi sera dalle 21:00.


motoraduno_frontone_2014

37° MOTOINCONTRO DEL MONTE CATRIA

 

Domenica 26 gennaio, seconda uscita di alcuni soci del moto club che hanno raggiunto, nonostante il freddo mattutino,

Castello di Frontone (PU) per partecipare alla manifestazione in oggetto.

{AG}Archivio_2014/Frontone{/AG}